Saper nuotare

cropped-78265_1000x1000.jpg

Era un po’ che era sparita, poi è bastato una piccola perdita d’acqua dalla cassetta del water ed è tornata in tutto il suo splendore: l’ansia. A me arriva sempre così, con la famosa “goccia che fa traboccare il vaso”. Incasso bene le scadenze lavorative, le cresime, le gare sportive, l’organizzazione di feste scolastiche, impegni familiari, ma basta che ci sia un problema che coinvolga un idraulico e lei viene fuori e coinvolge a quel punto tutti gli ambiti della mia vita. Quindi oggi sono in ansia per l’idraulico, il lavoro, la festa della scuola, la cena con parenti, la partita di domenica, la gara di sabato prossimo, i centri estivi, l’organizzazione delle vacanze ecc…

L’ansia è quella cosa che mi toglie il respiro e mi fa accelerare il battito cardiaco. Provo una sensazione come di affogare, e tutto quello che vorrei è che qualcuno mi lanciasse un salvagente a cui aggrapparmi, o meglio ancora, che mi facesse salire su una barca e mi dicesse “no problem, ci penso io”. Per fortuna spesso questo accade veramente: quando chiamo “aiuto” il più delle volte arriva.

Ma purtroppo io lo so, perché ci sono già passata mille volte, che l’unica soluzione nella maggioranza dei casi è nuotare.

Per stare a galla bisogna essere rilassati, respirare regolarmente, farsi sostenere dall’acqua muovendosi anche piano ma con ritmo assecondando il principio di Archimede. Bisogna fidarsi del fatto che l’acqua ti sostiene, puntare la riva, valutare la distanza e nuotare calibrando le energie, senza fretta, godendosi l’attraversata. Quando vedi la Pellegrini in acqua sembra la cosa più semplice e naturale del mondo.

Il mio problema però è questo: anche se la teoria la conosco benissimo, io non so nuotare…

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.