La notte

Mi piace un sacco camminare di notte. Mi piace perfino guidare di notte: poca gente per strada, niente traffico. 

Mi piace lavorare di notte: lampada accesa, musica nelle orecchie, il resto della casa buio e silenzio. Peccato che più invecchio più diventa difficile farlo: ci vuole un sacco di forza… Mi piaceva studiare di notte. Mi piaceva andare alla biblioteca Calvairate che era aperta fino alle undici. La mia tesi di laurea è stata scritta di notte. 

Nello studio editoriale dove ho iniziato e ho imparato il lavoro che ancora oggi faccio, in questo periodo spesso si faceva tardi. Uscivo che ero distrutta, mi accasciavo sul tram che stancamente mi riportava a casa e mi godevo il centro di Milano illuminato per Natale, al buio. E nonostante tutto ero felice. Oppure veniva a prendermi il gio in moto e passavamo da strade e stradine del centro dove sbirciavo dal casco le finestre illuminate di palazzi bellissimi. 

Ancora adesso se ho qualche riunione a scuola o esco con qualche amica mi piace camminare verso casa da sola. 

Mi piace la notte. 

Il travaglio di tutti e tre i miei figli è iniziato di notte e per tutti e tre ho un ricordo bellissimo di me e il gio che nel silenzio delle vie addormentate ce ne andiamo agitati ed emozionati verso la clinica. 

Di notte mi sono state dette le cose più belle, quelle più vere. Di notte ho chiacchierato un sacco, ho raccolto confidenze, mi sono confidata, ho pianto e ho riso fino alle lacrime. La notte non mi ha mai fatto paura anche se ancora adesso ho paura del buio. Perché di notte ci sono le stelle, c’è la luna, i lampioni, il fuoco, non c’è buio. 

Camminare di notte da sola è sempre stato per me il massimo della libertà, e grazie al cielo nessuno me lo ha mai impedito.

Perché il problema per me non mai stata stata la notte. Il problema era ed è tutt’ora la sveglia…

Pubblicità

6 pensieri su “La notte

  1. La notte è più bello, si vive meglio,
    per chi fino alle 5 non conosce sbadiglio,
    e la città riprende fiato e sembra che dorma,
    e il buio la trasforma e le cambia forma
    e tutto è più tranquillo tutto è vicino
    e non esiste traffico e non c’è casino
    almeno quello brutto, quello che stressa,
    la gente della notte sempre la stessa
    ci si conosce tutti come in un paese,
    sempre le stesse facce mese dopo mese
    e il giorno cambia leggi e cambia governi
    e passano le estati e passano gli inverni,
    la gente della notte sopravvive sempre
    nascosta nei locali confusa tra le ombre.
    La gente della notte fa lavori strani,
    certi nascono oggi e finiscono domani,
    baristi, spacciatori, puttane e giornalai,
    poliziotti, travestiti gente in cerca di guai,
    padroni di locali, spogliarelliste, camionisti,
    metronotte, ladri e giornalisti,
    fornai e pasticceri, fotomodelle,
    di notte le ragazze sembrano tutte belle,
    e a volte becchi una, in discoteca,
    la rivedi la mattina e ti sembra una strega,
    la notte fa il suo gioco e serve anche a quello
    a far sembrare tutto, tutto un po’ più bello.

    Parlare in una macchina davanti a un portone
    ed alle quattro e mezzo fare colazione
    con i cornetti caldi e il caffelatte
    e quando sorge il sole dire buonanotte
    e leggere il giornale prima di tutti,
    sapere in anteprima tutti i fatti belli e brutti,
    di notte le parole scorrono più lente
    però è molto più facile parlare con la gente,
    conoscere le storie, ognuna originale,
    sapere che nel mondo nessuno è normale.
    Ognuno avrà qualcosa che ti potrà insegnare,
    gente molto diversa di ogni colore.
    A me piace la notte gli voglio bene
    che vedo tante albe e pochissime mattine,
    la notte mi ha adottato e mi ha dato un lavoro
    che mi piace un sacco anzi io l’adoro.
    Mi chiamo JOVANOTTI faccio il deejay,
    non vado mai a dormire prima delle sei.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.