Incipit excipit

Io invidio gli scrittori. Quelli veri intendo. I romanzieri.

Quelli la cui mente è abitata da personaggi. Quelli che fissano la gente sul tram e gli parte la storia. Quelli che si documentano prima di scrivere qualsiasi cosa.

Quelli che massacrano di domande chi conosce un certo posto o che ha vissuto una certa vicenda, perché la vogliono conoscere meglio di se stessi prima di scriverne. Invidio chi ha un’ossessione. Quelli che soffrono mentre scrivono, che non riescono a smettere finché non giungono alla fine.

Invidio gli scrittori che non parlano della loro vita, ma la loro vita diventa il linguaggio con cui scrivono.

Quando andavo a scuola trovavo così noioso e inutile studiare le biografie dei grandi autori. E mi chiedo perché cavolo nessuno non mi abbia mai spiegato per bene che è da lì che nasce l’arte di uno scrittore, che da lì vengono le parole che usa, prima ancora dei personaggi e delle vicende di cui narra.

Io invidio gli scrittori ribelli. Quelli che stravolgono il modo di scrivere, che inventano, che riescono a giocare con le parole. Quelli che sono capaci di portarti in mondi e in posti che non hai mai visto ma che quando arrivi all’ultima pagina conosci e riconosci meglio di casa tua.

Invidio chi riesce a dare vita a personaggi che non esistono ma che alla fine sono vivissimi, parlano, ragionano, amano, imprecano, peccano, cadono, si rialzano.

Invidio chi ha il colpo di genio dell’incipit perfetto.

Romanzare significa rendere interessante qualcosa, renderlo avvincente.

Qualsiasi storia, anche la più semplice e banale, può diventare un romanzo se data in mano a uno scrittore.

Non sono una forte lettrice, perché sono pigra e leggere costa fatica. O meglio, costa fatica iniziare.

E non ho un romanzo nel cassetto. Non ho personaggi da vestire, luoghi da esplorare, vicende da approfondire, storie da raccontare.

Non sono una scrittrice.

Eppure mi piacerebbe un sacco avere un incipit che mi portasse a un excipit…

 

Pubblicità

3 pensieri su “Incipit excipit

    • 😊 mi ha incuriosito l’incipit.C’è stato un tempo in cui divoravo letteratura russa… Ma questo testo non l’avevo mai affrontato… Forse per il titolo …. Ma ora quasi quasi….piuttosto che un Fabio Volo 😃…

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.